Dott. Federico Arturi
Cardiologia e Fisiatria
Prenota
PRESTAZIONI
Dott. Federico Arturi
Lorem ipsum dolor sit amet
Il paziente viene accolto dallo specialista che in un primo momento raccoglierà il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, casi in famiglia di patologie cardiache, assunzione di farmaci. Il medico procederà poi all’auscultazione del cuore e alla misurazione della pressione arteriosa.
La visita dura circa 15-30 minuti e può anche prevedere un elettrocardiogramma, a seconda della prescrizione medica. L’esecuzione dell’elettrocardiogramma, e dunque il controllo dell’attività elettrica del cuore, permette di accertare o escludere la presenza di patologie a carico delle coronarie, le variazioni del volume cardiaco o le alterazioni del ritmo (come aritmie, fibrillazioni, extrasistole).
Lorem ipsum dolor sit amet
Il paziente viene accolto dallo specialista che in un primo momento raccoglierà il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, casi in famiglia di patologie cardiache, assunzione di farmaci. Il medico procederà poi all’auscultazione del cuore e alla misurazione della pressione arteriosa.
La visita dura circa 15-30 minuti e può anche prevedere un elettrocardiogramma, a seconda della prescrizione medica. L’esecuzione dell’elettrocardiogramma, e dunque il controllo dell’attività elettrica del cuore, permette di accertare o escludere la presenza di patologie a carico delle coronarie, le variazioni del volume cardiaco o le alterazioni del ritmo (come aritmie, fibrillazioni, extrasistole).